Pareva un problema insolubile ma la Commissione ha trovato la soluzione. Tutti in gara, compresi gli “squalificati”.
Per certi versi un’abile decisione: come detto nel titolo, l’uovo di Colombo. Se la sbrighi il Plenum, che è autorità di nomina. Se qualcuno, poi, si azzarderà a protestare, gli si dirà pari pari: “l’ha nominato il Plenum” e lui dovrà stare zitto.
Le cose, probabilmente, non sono così semplici. Per incominciare, è necessario relativizzare e sminuire i giudizi del Consiglio della magistratura. È già stato fatto ma, comunque, non è così comodo.
Poi bisogna immaginarsi la posizione dei procuratori “bocciati” eventualmente confermati. Imbarazzante. Grazie a una violazione del segreto d’ufficio i nomi sono stati dati in pasto al pubblico. Era sbagliato? Naturalmente sì, ma è successo. Teoricamente il Gran Consiglio potrebbe ripescarli tutti. Oppure nessuno. O magari una parte, ma quali?
Come si muoveranno i partiti? Con quali strategie e con quali tattiche? Tenderanno a salvare i pericolanti o, al contrario, a sostituirli? Sicuramente, e da tempo, fervono le “grandi manovre”.
I commissari PLR (Bertoli, Gaffuri, Galusero, Maderni, Viscardi) non hanno firmato e noi comprendiamo il loro diniego. Dire: il giudizio del Consiglio della magistratura non conta, è difficile. Ma il presidente della commissione Luca Pagani (PPD) ha trovato le attenuazioni opportune per non urtare le suscettibilità.
Nessuno parla più della famosa proposta dell’avvocato Galfetti: rinviare tutto di un anno.
È un pasticciaccio (direbbe il grande Carlo Emilio Gadda) ma… è così interessante!
Francesco Pontelli In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…
Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…
Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…
Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…
Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…
Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio…
This website uses cookies.