Generico

Nomina dei procuratori a dicembre – Saranno 27 i candidati, per 20 posti

La Commissione giustizia e diritti del Gran Consiglio, presieduta dall’on. Luca Pagani, ha firmato il rapporto contenente la lista dei 27 candidati alla carica di procuratore pubblico. 27 = 19 + 8 : tutti i procuratori in carica tranne uno (che ha rinunciato) più 8 nuovi concorrenti ritenuti “idonei” dalla Speciale commissione.

Ricordiamo che il Consiglio della magistratura, presieduto dal giudice Werner Walser, aveva raccomandato la non rielezione di 5 procuratori.

Il plenum deciderà il 21 dicembre. Sei commissari – in particolare i PLR Bertoli, Gaffuri, Galusero, Maderni e Viscardi – non hanno firmato il rapporto e sostengono in toto e senza sconti il parere del Consiglio della Magistratura.

Nel rapporto si legge, tra l’altro:

“Per quanto riguarda i cinque Procuratori pubblici preavvisati negativamente, alla luce della documentazione ricevuta e degli approfondimenti eseguiti, non avendo riscontrato elementi sufficientemente solidi a sostegno di una non rielezione, vista in particolare l’assenza di precedenti avvertimenti formali o sanzioni disciplinari, ritenuto altresí che i dati statistici forniti non appaiono particolarmente dirimenti, nel pieno rispetto delle Autorità coinvolte e dei Magistrati interessati, la Commissione ritiene proponibile anche per tutti loro il rinnovo della carica. Non essendo tuttavia la Commissione pervenuta a una convergenza su venti nominativi, essa propone anche gli otto nuovi candidati ritenuti idonei dalla Commissione indipendente di esperti, lasciando al Gran Consiglio la decisione elettorale definitiva”.

* * *

È una decisione salomonica: “se la sbrighi il plenum e vincano i 20 migliori”, ma ben difficilmente le cose andranno lisce. Ben inteso, il parlamento può “sanare” la posizione dei 5 “bocciati”, il cui nome è uscito su tutti i giornali. Grazie a chi? Se lo sapessimo ve lo diremmo, credeteci.

Un’elezione da thriller (la democrazia ha il suo fascino). Tutti esclusi i “bocciati”? Tutti ripescati? Alcuni dentro e gli altri fuori?

Nel giorno sacro del Solstizio d’inverno i nervi saranno a fior di pelle.

Relatore

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

6 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

8 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

14 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

18 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.