Primo piano

Il nuovo James Bond sarà una donna, ma una rivoluzione non è per forza negativa

Lashana Lynch ha 32 anni ed è alta un metro e settantacinque. Ha la pelle scura e i capelli corti. Di origini giamaicane, è un’attrice britannica a tutti gli effetti. Cos’è accaduto perché questa talentuosa attrice fino a ieri sconosciuta sia finita su tutti i tabloid? Semplice, sarà il nuovo James Bond.

Agente segreto 007 al servizio di Sua Maestà d’Inghilterra, incarnando così quella che è già stata chiamata la nuova rivoluzione di Hollywood.

Lashana Lynch, sarà la nuova James Bond

Agente 007 con licenza di uccidere in ‘No Time To Die’, Lashana Lynch esordirà non come Bond girl, bensì+ come vero e proprio Bond, nel 25/o film della serie dedicata a James Bond, il personaggio ispirato ai romanzi di Ian Fleming.

La conferma arriva da lei stessa in un’intervista a Harper’s Bazaar. Nel nuovo film ci sarà anche (e ancora) Daniel Craig, affiancato da Bond-Nomi, questo il nuovo nome del Bond femminile, un’agente della Cia.

No Time To Die, diretto da Cary Fukunaga, sarà in sala nell’aprile del 2021 dopo aver subito diversi rinvii a causa della pandemia. Dal mitico Sean Connery appena scomparso, il ruolo di James Bond fu immediatamente un ruolo iconico e maschile, ma ora è tempo di cambiare.

E perché mai, dopotutto, una rivoluzione, anche se in nome del “politicamente corretto” dovrebbe essere per forza negativa? Il messaggio non è necessariamente femminista, bensì di genere: potrebbe ispirare, dicono diversi tabloid, le ragazze dei paesi in via di sviluppo a sdoganarsi dal ruolo imposto loro di “sposa” e di “madre”, e divenire una “self made women”.

La Lynch nell’intervista a Harper’s Bazaar ha rivelato però di essere stata talmente oggetto d’odio dagli haters di tastiera, da essere costretta a cancellarsi.

Relatore

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

7 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

7 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

13 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

17 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

20 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

22 ore ago

This website uses cookies.