Estero

Trump: “Vinceremo, ma c’è una frode in atto”

Dies terribilis, per l’America, in cui oggi si deciderà chi sarà il nuovo presidente per i prossimi 4 anni.

Donald Trump in conferenza stampa, denuncia senza mezzi termini una “frode in atto” e minaccia di recarsi alla Corte Suprema. “Non si può” dice “contare i voti anche dopo le quattro del mattino. Noi abbiamo già vinto.”

Donald Trump si è presentato stamane in conferenza stampa alla Casa Bianca lanciando l’accusa di brogli. “Abbiamo già vinto” ha ribadito “ma i democratici, persone seriamente tristi “vogliono rubarci la vittoria”.

“Eravamo pronti” ha concluso “a celebrare un grande successo quando la nostra vittoria è stata improvvisamente sospesa. Un gruppo di persone tristi sta cercando di mettere in ombra il nostro risultato”.

Trump, certo dei brogli ha annunciato che ricorrerà alla Corte Suprema, (dove da pochi giorni ha giurato fedeltà la nuova giudice, Amy Barrett).

Aprendo il suo incontro con i giornalisti, il presidente americano aveva usato toni trionfalistici. “Ringrazio gli americani, abbiamo vinto ovunque, risultati fenomenali” ha detto per poi sottolineare: “abbiamo vinto in Georgia e North Carolina, stiamo vincendo anche in Michigan e in Pennsylvania in maniera schiacciante. Sarebbe bello vincere in Arizona ma non ne abbiamo bisogno”.

Lo scarto tra Trump e Biden è veramente minimo, Ma Trump sembra fermo a48,5 % mentre Biden sale al 49,9%, avanti con 238 grandi elettori rispetto ai 213 di Trump, sembra essere vicino alla vittoria, alla quale si arriva con 270.

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

24 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

1 giorno ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

1 giorno ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

1 giorno ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

1 giorno ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

1 giorno ago

This website uses cookies.