(com) “I dati svizzeri sono strabilianti!” è così che il Direttore di Lugano Region, Alessandro Stella, commenta quanto rilevato dall’Ufficio Federale di Statistica in merito all’andamento dei pernottamenti dei mesi di giugno, luglio e agosto.
Nonostante l’anno difficile, l’estate si è rivelata estremamente positiva per quanto riguarda gli ospiti svizzeri nella regione del Luganese; oltre a vedere piazze, attrazioni e strutture ricettive molto frequentate dai turisti, i dati parlano chiaro: partendo da un timido giugno con +1.3%, in luglio i pernottamenti sono più che raddoppiati (+102.4% rispetto al 2019), mentre per il mese di agosto si è registrato un 72.3% in più rispetto all’anno precedente.
Per quanto riguarda il volume complessivo dei pernottamenti, considerando le importanti perdite dei mercati esteri (-60.7% nel mese di luglio 2020 e -52.7% nel mese di agosto 2020 rispetto agli stessi mesi del 2019) nella regione del Luganese si è registrato un +13% totale a luglio e si è pressoché pareggiato il totale dei pernottamenti ad agosto.
Un altro punto molto interessante è legato ai dati del mese di agosto relativi ai mercati esteri più vicini alla destinazione: si può notare infatti che i pernottamenti dalla Germania hanno raggiunto i dati degli anni scorsi, le provenienze dalla Francia mantengono una buona affluenza e dall’Italia, nonostante il calo di circa 25% dei pernottamenti, si registra una discreta presenza sul territorio.
Lugano Region
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
This website uses cookies.