Estero

Regionali: Salvini perde consenso, Zaia stravince, pareggio destra – sinistra 3 a 3

Italia, elezioni. Alle Regionali Salvini ha perso drasticamente consenso: aveva fatto un prognostico eccessivamente ottimista, quello di conquistare tutte le 7 regioni e di strapparle alla sinistra. Non è stato così. Firenze e la Toscana non hanno accolto la conquista ruspante di Salvini: così come accaduto per l’Emilia, la candidata della Lega Susanna Ceccardi è arrivata al 40% un ottimo risultato, soprattutto se considerato in una Regione storicamente rossa, comunque, ma non bastante per vincere: il suo avversario del Partito Democratico, Eugenio Giani, ha vinto col 48%.

In Veneto Luca Zaia ottiene il suo terzo mandato consecutivo, vincendo con il 77 % dei voti. Un risultato incredibile, che conferma un Presidente amatissimo dal suo popolo. La lista di Zaia è, però, personale: quella della Lega Salvini in Veneto ha ottenuto appena il 17%. Un altro tracollo, per Salvini.

Trionfa invece Forza Italia in Liguria, dove Giovanni Toti viene riconfermato: un risultato storico per una regione dove, fino a pochi anni fa, i candidati di centrodestra venivano accolti con lanci di ortaggi dal popolo notoriamente di sinistra. Una dimostrazione di aver ben superato le crisi del dissesto idrogeologico, e, soprattutto, del Ponte Morandi.

Ottimo exploit di Giorgia Meloni nelle Marche che, dopo 25 anni di centrosinistra, cambiano colore: Francesco Aquaroli del centro destra vince su Maurizio Mangialardi, del centrosinistra.

In Campania e in Puglia trionfa invece il centrosinistra, rispettivamente De Luca su Caldoro, e Emiliano su Fitto.

Rispettivamente, tenendo conto anche della vittoria del Sì al Referendum (per cui erano favorevoli anche coloro che tra loro erano “nemici” politici), il risultato è omogeneo, amalgama un sentire politico di un’Italia ormai stanca di dispute e piuttosto accondiscendente col cambiamento, anche se non troppo.

Relatore

Recent Posts

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

3 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

7 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

15 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

16 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

20 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago