La commemorazione ufficiale al Palacinema di Locarno
Oltre un centinaio di ospiti hanno ricordato questa mattina al Palacinema di Locarno la figura dell’ex Consigliere di Stato PLRT Giuseppe Buffi nel ventesimo dalla scomparsa. Una mattinata di commemorazione contraddistinta dagli interventi di persone che lo hanno conosciuto da vicino e che hanno ripercorso la carriera giornalistica e politica di un personagg io che più di molti altri ha segnato la storia recente del Canton Ticino. Una figura a 360 gradi che va ben oltre il suo impegno per la costituzione dell’Università della Svizzera italiana, come ricordato da Diego Erba, uno dei relatori.
Particolarmente toccante e profondo il ricordo della figlia Nina, che ha voluto tracciarne un profilo “nel modo più onesto possibile”. “Giuseppe Buffi era prima di tutto un uomo. Un uomo con delle speranze, delle ambizioni e delle paure. Un uomo che come tutti noi ha amato, sbagliato e sofferto”, ha spiegato.
* * *
Questo il testo del comunicato stampa. Pubblicheremo a breve alcune fotografie con commenti (e ricordi) personali.
Il 23 maggio 1992, alle 17:58, un boato squarciò l’autostrada A29 all’altezza di Capaci. Una…
La visione di Giovanni si oscurò. Un’ombra fredda calò sul cielo come un manto funebre.…
Nei giorni scorsi su entrambi i quotidiani del nostro cantone è apparso un publiredazionale a…
Un racconto ispirato all’Apocalisse di Giovanni Nel silenzio bruciante dell’isola di Patmos, un uomo anziano…
Tra finzione e realtà. Con questo titolo il quotidiano italiano La Stampa presenta una carrellata…
Torno sulla questione europea in riferimento al mio post pubblicato dal portale Ticinolive. Fin da…
This website uses cookies.