Anche questa volta, per i motivi espressi, esprimo un personale convinto sì a questa iniziativa di buon senso ma soprattutto di grande importanza per il nostro cantone.”
dal CdT odierno, con il titolo “Fuori dal coro per il bene del Ticino”
* * *
Fabio Schnellmann è granconsigliere PLR ed era candidato al Municipio di Lugano nelle comunali del 5 aprile 2019, poi annullate. Verosimilmente sarà confermato come candidato per l’aprile 2020.
Con questa significativa presa di posizione Schnellmann si distanzia dalla linea univoca del partito ed è (per quanto ci consti) il primo esponente PLR a farlo. Come noi stessi abbiamo sottolineato, il testo di Pelli (ieri) non lasciava alcuno spazio.
Schnellmann ribelle contro il Pensiero Unico. Altri lo seguiranno? Non lo sappiamo.
È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…
Milano, 1488. Leonardo da Vinci, scienziato, pittore, genio, giunge alla corte di Ludovico il…
La "Notte dei lunghi coltelli" è il nome con cui è passata alla storia l'epurazione…
Attualità Immagine tratta da Pixabay Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…
Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue…
Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso | Il dibattito politico-economico internazionale è…
This website uses cookies.
View Comments
Sembra che anche Bertini non sia allineato con il PLR, due pezzi da 90 con un seguito ampio.
Ha detto/scritto qualcosa?
Ha messo un mi piace in calce all'articolo di Schnellman su fb. ;-)
Il giorno ven 21 ago 2020 alle ore 13:58 Disqus ha scritto:
Magari potrebbe sforzarsi un po' di più.
Francesco de Maria alias JtRipper, se accosti il mio nname al mio indirizzo di posta elettronica trasmesso a Disqus, senza il mio consenso, ti denuncio. Capito mi hai.
Il giorno ven 21 ago 2020 alle ore 15:19 Disqus ha scritto:
Ma io ho fatto semplicemente "rispondi". Non ho idea di come funzioni!
Se commenti QUI appari come bike (non lo facevi da chissà quanto tempo).
Resta il fatto che Discus detiene il mio indirizzo di posta elettronica, senza la mia autorizzazione. Io non faccio uso di discus.
In ogni caso smettila di indicare bike ( nname legato a tio che non uso più da anni , da quando GGiorgetti mi ha buttato fuori perchè ho smascherato le sue losche trame legate a personaggi politici radicali che a nominarli da vivi .......
OK ma smettila di chiamarmi bike..... nel frattempo posseggo una bici elettrica ebike. ;-)
Il giorno ven 21 ago 2020 alle ore 15:59 Disqus ha scritto:
Dimentichi che GG ha buttato fuori anche me, e lo stesso giorno! (perché ti difendevo...)
Vero e ti ringrazio. Ma Discus non l'ho attivato io. Comunque Bertini e la Claudia Io (due liberali luganesi) hanno messo mi piace al commento di Schnellmann come ho fatto io.
.
Chi vi ha dato il permesso di pubblicare sul mio indirizzo di posta elettronica con il nome di bike?
Il giorno ven 21 ago 2020 alle ore 14:48 Claudio Poretti ha scritto:
Una sua stima sulla percentuale di sì in Ticino, prof.? È vero che la campagna è solo agli inizi, ma mi sembra difficile arrivare al "famoso" 68.2 dell'ultima volta.
Una sua stima sulla percentuale di sì in Ticino, prof.? È vero che la campagna è solo agli inizi, ma mi sembra difficile arrivare al "famoso" 68.2 dell'ultima volta.