La prima sonda cinese su Marte è stata lanciata con successo: a renderlo noto è la televisione di stato cinese Cgtn. La sonda sarà nell’orbita di Marte tra sette mesi circa, ovvero la sua entrata in orbita è prevista per il febbraio 2021.
La Cina aveva già lanciato nel 2011 un satellite orbitale, nell’ambito di una missione russa, il cui lancio, avvenuto dal Kazakistan, era, però, fallito. Ma questa è la prima missione interamente cinese. Tianwen-1 significa, infatti. “domande al Cielo”.
Così, “alla ricerca della verità celeste”, la Cina lancia la sua prima sonda su Marte, che impiegherà circa sette mesi per raggiungere il campo gravitazionale del Pianeta Rosso. Finora l’atterraggio di una navicella spaziale su Marte è riuscito solo agli Stati Uniti, che lo hanno effettuato ben otto volte, a partire dal ’76.
Attorno a Marte sono attualmente impegnate tre satelliti orbitali USA, due europei e uno lanciato dall’India.
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
This website uses cookies.