Primo piano

Cinesi sul Pianeta Rosso, al via la prima missione 100% Made in China su Marte

La prima sonda cinese su Marte è stata lanciata con successo: a renderlo noto è la televisione di stato cinese Cgtn. La sonda sarà nell’orbita di Marte tra sette mesi circa, ovvero la sua entrata in orbita è prevista per il febbraio 2021.

Tianwen-1 è il nome della missione cinese, che punta ad orbitare e ad esplorare il Pianeta Rosso per ottenere più dati possibili. Lanciata alle 12.41 locali (6.41 in Italia) sul razzo di trasporto Long March 5 Y4 dall’isola di Hainan, dove ha sede lo Wenchang Space Center, composta da una sonda e da un satellite orbitale, la sonda è stata lanciata dopo il soft landing che ha studiato per 90 giorni il suolo, l’atmosfera, il campo magnetico.

La Cina aveva già lanciato nel 2011 un satellite orbitale, nell’ambito di una missione russa, il cui lancio, avvenuto dal Kazakistan, era, però, fallito. Ma questa è la prima missione interamente cinese. Tianwen-1 significa, infatti. “domande al Cielo”.

Così, “alla ricerca della verità celeste”, la Cina lancia la sua prima sonda su Marte, che impiegherà circa sette mesi per raggiungere il campo gravitazionale del Pianeta Rosso. Finora l’atterraggio di una navicella spaziale su Marte è riuscito solo agli Stati Uniti, che lo hanno effettuato ben otto volte, a partire dal ’76.

Attorno a Marte sono attualmente impegnate tre satelliti orbitali USA, due europei e uno lanciato dall’India.

Relatore

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

10 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

10 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

16 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

20 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

23 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

1 giorno ago

This website uses cookies.