L’App non può essere usata per altri scopi
- L’utilizzatore dell’App non dev’essere identificabile
- Si possono raccogliere e salvare solo i dati relativi alle distanze (limite 2 metri) e non alla posizione geografica*
- I dati sono conservati solo per il tempo strettamente necessario
- L’App viene disattivata se non serve più o se si rivela inefficace.
* In altri termini viene registrato che mi trovo a 1,95 metri da un(a) Positivo(a) ma nessuno può sapere se siamo al Sass Café, alla Vicania o in piazza della Foca
* * *
Queste condizioni caratterizzano l’App. La base legale per l’App è stata approvata dal parlamento il 19 giugno e il giorno successivo l’App è entrata in azione. Quando si dice che la politica è lenta! Certe volte la gente è veramente ingiusta.