L’ex presidente degli stati uniti Barack Obama, il candidato democratico alla Casa Bianca Joe Biden, l’imprenditore del Ceo di Tesla Elon Musk, il patron di Amazon Jeff Bezos, il fondatore di Microsoft Bill Gates, e ancora Michael Bloomberg, Apple e Uber… tutti con gli account Twitter hackerati: insieme, tutti questi magnati hanno “offerto” ai loro followers di “raddoppiare i Bitcoin” che essi avrebbero inviato ai link (inconsapevolmente) postati dai magnati “solo per 30 minuti”: ovvero, tutti i suddetti signori della finanza statunitense hanno inconsapevolmente pubblicato un messaggio in cui invitavano i loro followers a inviare mille dollari al link postato, per riceverne duemila.
112 mila dollari arrivati a Biden nel giro di poche ore. Di chi erano questi soldi? Ancora non è dato sapere se sono stati inviati dagli utenti ignari e truffati, o dagli stessi hacker che hanno creato i messaggi.
Certo, entrare contemporaneamente in tutti i profili suddetti, dev’essere un certo salto di qualità e di carriera, per un hacker.
Twitter conferma l’incidente, se ne dispiace, e sostiene che stia indagando. Nel mirino degli hacker anche Kayne West, che avrebbe, nel frattempo, ritirato la sua candidatura alla presidenza USA; hackerato con lui anche il suo “protettore” il magnate Musk.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.