Editoriale

La tragedia di Isone. “Una ghiotta occasione per scagliarsi contro l’esercito” – Un pensiero di Fabio Regazzi

Di fronte a una notizia cosi tragica e triste bisognerebbe avere almeno il buon gusto, se non di tacere, per lo meno di evitare di strumentalizzare l’episodio a fini politici. E invece la Gioventù socialista non si lascia scappare questa ghiotta occasione per scagliarsi contro l’esercito affermando – prima ancora che l’inchiesta abbia stabilito le cause – che la morte di questa giovane recluta poteva essere evitata. In attesa di capire cosa sia successo, limitiamoci tutti – GISO e Dr. Cavalli compresi – ad esprimere il nostro cordoglio di cittadini e la vicinanza ai famigliari così duramente colpiti da questa tragedia.

* * *

“Omicidio di Stato” è stato scritto. Dunque lo Stato deve difendersi dall’accusa di omicidio.

Il fanatismo politico inibisce la lucidità, e questo – ma più nei giovani che nei vecchi – può servire da scusante.

 

 

Relatore

Recent Posts

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

14 ore ago

​Il Coinvolgimento della Corea del Nord nella Guerra in Ucraina: Un Nuovo Fronte nella Geopolitica Globale

​ Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…

14 ore ago

Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico

L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…

22 ore ago

Breve riflessione sulla cattiveria

La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a…

1 giorno ago

Isaac Pintosevich : “Prendi la tua vita in mano, diventa il padrone di te stesso!” – di Olga Daniele

Olga Daniele è appena tornata da Kiev, dove ha partecipato a un evento che potremmo definire…

1 giorno ago

Fra nove giorni scocchera’ il compleanno: ottanta anni da quell’ultima ricorrenza. Il 20 aprile

Ottanta anni fa, a Berlino. Dunque parli dell’aprile 1945. Fra nove giorni sarà il 20…

1 giorno ago

This website uses cookies.