Generico

“La RSI promuove l’economia italiana” – Vibrata protesta dell’UDC

immagine Pixabay

(com)  Ieri sera la RSI ha veramente toccato il fondo. La nostra televisione, finanziata in grandissima parte dal canone pagato dai contribuenti e delle aziende svizzere, ha pensato bene di pubblicizzare una catena alimentare italiana in barba a tutte le iniziative locali ticinesi per sostenere le attività commerciali sul nostro territorio.

La libertà di scelta del consumatore è legittima e garantita, ma proprio tirarsi la zappa sui piedi con la connivenza del servizio pubblico è inaccettabile.

Il dopo Covid19 per il Ticino sarà particolarmente duro – si ipotizzano licenziamenti di massa e fallimenti di molte aziende – e richiederà l’impegno di tutti, pubblico e privato per cercare di rilanciare i consumi e l’occupazione del Cantone. La scelta di RSI è irresponsabile e frutto delle scelte di dirigenti che hanno il posto di lavoro assicurato e che, ancora una volta, vivranno questo difficile periodo osservandolo dalla loro torre d’avorio.

C’è da vergognaRSI.

 

UDC TICINO

Piero Marchesi, presidente

* * *

Poiché non abbiamo la televisione, non abbiamo visto nulla. Ma immaginiamo che sia tutto vero.

 

Relatore

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

14 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

19 ore ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

19 ore ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

20 ore ago

“Il gigolò all’isola Pescatori” – Racconto di Giorgio Dagostino

-          La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…

20 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

23 ore ago

This website uses cookies.