Primo piano

Macron contro Erdogan – la Turchia continua l’invasione della Libia

Il Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron è intervenuto nel focoso argomento “Libia” attaccando il Presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan. “Penso che la Turchia in Libia stia giocando un gioco pericoloso, contravvenendo a tutti gli impegni presi durante la conferenza di Berlino. Le preoccupazioni dell’Egitto sono legittime”. Ha fatto sapere l’inquilino dell’Eliseo, accusando la Turchia di ammassare armi e militari contro le risoluzioni dell’Onu, e contro la dichiarazione finale della riunione di Berlino del gennaio scorso, quella in cui tutti i paesi della regione si erano impegnati a interrompere ogni interferenza nella guerra civile libica. Facendo poi riferimento a un incidente navale in cui due fregate turche hanno “protetto” una nave commerciale (che si suppone carica di armi) diretta in Libia, negando l’ispezione ad una fregata francese, Macron ha poi parlato di “morte cerebrale della Nato” di cui la Turchia sarebbe membro solo in apparenza. Poi, ha telefonato a Trump, chiedendogli di collaborare per evitare che la Turchia si impadronisca della Libia. Erdogan, infatti, continua ad avanzare e le sue mire espansionistiche allarmano la civiltà europea.
AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Simion: La Romania ritrova la sovranità

George Simion è un politico romeno di orientamento nazionalista e conservatore, nato il 21 settembre…

12 ore ago

La magia del ritratto rinasce a Milano nello Studio di Sabrina Ravanelli

L’apertura dello Studio di Sabrina Ravanelli - giovedì 8 maggio in via Vincenzo Monti 54.…

12 ore ago

LA “DERIVA SINODALE”

Daniele Trabucco Nell’attuale momento storico della Chiesa cattolica, si assiste a una progressiva insistenza sul…

14 ore ago

Tora! Tora! Tora!… 84 anni fa l’attacco giapponese a Pearl Harbor, un’infamia

4 Sono trascorsi 80 anni dall’attacco giapponese a Pearl Harbor che segnò l’inizio del secondo…

1 giorno ago

Monsignor Carlo Viganò, un Antipapa per Bergoglio | I Fedeli acclamano l’Antipapa

L'"antipapa" di Francesco  si chiama Carlo Maria Viganò. Italiano, 77 anni, già nunzio apostolico negli…

1 giorno ago

Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025

di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…

2 giorni ago