Svizzera

Grave incidente stradale sulla strada del Passo San Gottardo

 

Ieri sera dopo le 22.30, si è verificata una  violenta collisione tra due auto nel portale nord del tunnel di Fieud, sulla strada di montagna del Passo San Gottardo, che ha causato il ferimento grave di sei persone.

Secondo una prima ricostruzione della polizia cantonale, una BMW con targhe belghe, mentre procedeva in direzione nord si è scontrata frontalmente con una SEAT immatricolata in Italia, che proveniva dalla direzione opposta. A bordo dell’autovettura belga vi erano tre cittadini albanesi, mentre nell’auto italiana viaggiavano tre cittadini britannici dell’Irlanda del Nord. Non è stato ancora possibile risalire ai conducenti delle due auto poiché all’arrivo degli agenti tutti gli occupanti si trovavano fuori degli abitacoli a seguito del violento scontro, inoltre non è ancora chiara la dinamica dell’incidente.

L’intervento della Rega è stato necessario per trasportare in ospedale due delle vittime che stanno lottando per la vita. Altre due ambulanze del Tre Valli soccorso, due della Croce Verde di Bellinzona e una del Salva di Locarno hanno supportato gli altri feriti, anch’essi ricoverati tutti in ospedale.

La strada è stata interrotta fino a questa mattina per permettere ai vigili del fuoco del Centro d’intervento del Gottardo di rimuovere i veicoli accidentati e contenere liquidi pericolosi fuoriusciti.

Milioni di franchi sono stati investiti per il miglioramento della sicurezza nel più trafficato tunnel autostradale, dove nel 2001 si verificò il più grave incidente nella storia del Gottardo causato inizialmente dallo scontro tra due camion. Per evitare il ripetersi di quella brutta esperienza, ancora difficile da dimenticare, sono state poste delle restrizioni al numero di auto in grado di utilizzare l’asse europeo che attraversa le Alpi che nelle ore di punta formano lunghe code all’ingresso. 

Le autorità chiariranno le cause di questo incidente. Ma sulle strade di montagna l’aspetto fondamentale è che ogni conducente rispetti le norme di sicurezza come prima regola principale.

MK

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago