Primo piano

Maturità 2020: 500 mila studenti all’orale con la mascherina

500 mila ragazzi hanno affrontato oggi la prova orale di maturità. La maggior parte dei colloqui si sono concentrati sugli scritti, ovvero sugli elaborati di latino e greco per quanto riguarda il liceo classico, matematica e fisica per lo scientifico, e la discussione su un autore italiano di letteratura. Poco spazio, a detta del portavoce dell’Associazione nazionale Presidi del Lazio, Mario Rusconi, all’argomento di educazione civica e dell’alternanza scuola-lavoro. Non convincono, ha proseguito Rusconi, le misure di sicurezza da applicare a settembre.

La Ministra Azzolina ha infatti preannunciato che da settembre si ritornerà in aula, ma non tutti sono d’accordo. Per un caso sospetto di Covid per un’insegnante a Ladispoli, l’esame è stato rinviato. Il professore è poi però risultato negativo al test sia molecolare che sierologico.

Il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, ha esortato i suoi studenti, della regione più colpita d’Italia, ad essere forti “come Mattia”, un loro coetaneo, che ha sconfitto il coronavirus. Costretto alla terapia intensiva, il giovane è ora fuori pericolo: la sua storia ha fatto il giro del mondo.

Il preside dell’ITIS Avogadro di Torino, Tommaso De Luca, ha  raccontato di aver impostato una pellicola trasparente su ogni pc, che veniva cambiata dopo ogni candidato.

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

3 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

15 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

15 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

21 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

1 giorno ago

This website uses cookies.