500 mila ragazzi hanno affrontato oggi la prova orale di maturità. La maggior parte dei colloqui si sono concentrati sugli scritti, ovvero sugli elaborati di latino e greco per quanto riguarda il liceo classico, matematica e fisica per lo scientifico, e la discussione su un autore italiano di letteratura. Poco spazio, a detta del portavoce dell’Associazione nazionale Presidi del Lazio, Mario Rusconi, all’argomento di educazione civica e dell’alternanza scuola-lavoro. Non convincono, ha proseguito Rusconi, le misure di sicurezza da applicare a settembre.
La Ministra Azzolina ha infatti preannunciato che da settembre si ritornerà in aula, ma non tutti sono d’accordo. Per un caso sospetto di Covid per un’insegnante a Ladispoli, l’esame è stato rinviato. Il professore è poi però risultato negativo al test sia molecolare che sierologico.
Il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, ha esortato i suoi studenti, della regione più colpita d’Italia, ad essere forti “come Mattia”, un loro coetaneo, che ha sconfitto il coronavirus. Costretto alla terapia intensiva, il giovane è ora fuori pericolo: la sua storia ha fatto il giro del mondo.
Il preside dell’ITIS Avogadro di Torino, Tommaso De Luca, ha raccontato di aver impostato una pellicola trasparente su ogni pc, che veniva cambiata dopo ogni candidato.
L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…
di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…
Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
This website uses cookies.