Generico

“Italexit” ha bussato alla porta della Corte di cassazione. Consegnata la proposta di legge

Il Comitato Uscita Unione Europea – leggi la nostra intervista al leader Bruno Aprile – si è recato ieri a Roma in delegazione a depositare presso la Corte di Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare affinché venga indetto un referendum sul recesso dell’Italia dall’Unione europea.

Tutto è andato secondo le regole e le formalità legali e burocratiche sono state rispettate. Adesso incomincia la raccolta delle firme, che dovranno essere almeno 50.000.

È importante sottolineare come questo Comitato “Italexit” promuova un’azione politica dal basso. In esso non figurano personalità pubbliche o esponenti di partiti politici. In verità è la Costituzione stessa che recita: “la sovranità appartiene al popolo”.

Il Comitato è estremamente critico nei confronti dell’Unione europea, che non esita a chiamare “mostro”. Soprattutto critico verso ciò che essa è diventata. Gli attivisti di Italexit guardano con fede ai “precursori” che hanno operato la Brexit ma anche – con simpatia e ammirazione – alla democrazia diretta svizzera, che concede l’ultima parola al popolo.

Il Comitato, dopo un meritato weekend turistico-culturale nella Città eterna, si metterà intensamente all’opera. La strada è tutta in salita!

Ascoltiamo ora le spiegazioni e le motivazioni di Pino Strano, membro del Comitato.

 

Relatore

Recent Posts

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

14 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

22 ore ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

22 ore ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

23 ore ago

E’ morto Tullio Righinetti. Lo ricordiamo con una bella intervista

E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…

2 giorni ago

Botanica, medicina e vegetarianesimo: Lectio Magistralis a cielo aperto al Parco Ciani con Vincenzino Siani

 al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…

2 giorni ago