Generico

Al vertice della RSI – Una scelta obbligata – Il Pensiero del giorno se lo aggiudica Fabio Pontiggia

“Le competenze a Comano non mancano. Ma attenzione (e siamo al terzo fattore): a parità di qualità professionali il particolare momento sociale ci dice che alla guida della RSI dovrebbe andare una donna. Non c’è spazio qui per esporre estesamente le ragioni che giocano a sostegno dell’opzione femminile. È sufficiente limitarsi a ricordare che nei tempi più recenti in non pochi posti rilevanti per la comunità che vive al sud delle Alpi sono stati malauguratamente fatti passi indietro. Il nostro cantone deve recuperare parecchio su questo fronte per uscire da una tendenza regressiva che ci mette in forte imbarazzo non solo nei confronti delle altre Svizzere, ma anche e soprattutto della decenza sociale di genere che dovrebbe essere ampiamente acquisita nel terzo decennio del terzo millennio.”

 (…) “A ben guardare – al giorno d’oggi, con tutto quel che è successo negli ultimissimi anni, bisogna avere un bel coraggio per non fare una scelta dettata dai tempi e dall’equità.”

Fabio Pontiggia (editoriale del Corriere)

* * *

Oggi è veramente il giorno delle donne. Da poche ore abbiamo pubblicato il vibrante (e minaccioso) comunicato delle donne socialiste.

L’editoriale di Pontiggia è estremamente esplicito e destinato a pesare. Ma le sue apprensioni sono forse eccessive: i “malaugurati passi indietro” si possono recuperare, la “tendenza regressiva” riusciremo a bloccarla, mentre l’ “imbarazzo” ci farà arrossire. Riconquisteremo una “decenza sociale di genere” degna del Terzo millennio (che, confessiamolo, nei suoi primi 20 anni di vita ci è parso assolutamente orribile).

Fabio, coraggio, non tutto è perduto! Oggi tutti ti hanno letto e seguiranno il tuo consiglio (meglio: la tua esortazione, il tuo monito).

Relatore

Recent Posts

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

17 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

1 giorno ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

1 giorno ago

E’ morto Tullio Righinetti. Lo ricordiamo con una bella intervista

E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…

2 giorni ago

Botanica, medicina e vegetarianesimo: Lectio Magistralis a cielo aperto al Parco Ciani con Vincenzino Siani

 al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…

2 giorni ago

This website uses cookies.