Il professor Aurelio Sargenti ha diretto per otto anni il Liceo di Lugano 2 ed era candidato PS al municipio di Lugano nelle elezioni comunali 2020 che il Consiglio di Stato ha annullato.
* * *
Leggo oggi, 27 maggio, che il Consiglio di Stato ticinese ha deciso di confermare la riapertura delle scuole post obbligatorie pubbliche e private a partire dall’8 giugno. Si precisa tuttavia che, considerata la data di chiusura dell’anno scolastico fissata al 19 giugno, la riapertura delle scuole medie superiori e delle scuole professionali pubbliche avverrà in forma parziale seguendo alcuni criteri, come «la prosecuzione dell’insegnamento a distanza sino al 19 giugno» e «almeno un incontro in sede per ogni classe con il docente di classe e altri docenti per una prima valutazione sull’insegnamento a distanza, nonché per la pianificazione estiva e la ripresa delle lezioni a settembre».
Antonio Polito, sul «Corriere della sera» di ieri, ha sottolineato nel suo lungo articolo quanto sia importante per i bambini delle scuole elementari e medie salvare l’ultimo giorno di scuola: «perderlo non è più una questione di istruzione, ma di simboli, di relazioni, di ricordi ed esperienza». La stessa cosa, ma anche molto altro, si può dire (e si è detto) per gli esami di maturità.
L’apertura per otto giorni delle scuole medie superiori e la cancellazione degli esami di maturità sono due decisioni che cozzano tra loro. Data la prima con fatica si può ancora difendere la seconda, soprattutto con le (pessime) giustificazioni date.
Aurelio Sargenti
Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…
Ricordo dell’incontro a Pura (Malcantone), fra il prof. Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani e…
LUGANO – Domenica scorsa, il cuore di Lugano si è colorato di speranza e impegno…
di Giacomo Broggi Dal Simposio della Fed reserve bank di Kansas city, su monetary policy…
Sul finire d’un giorno d’estate, sedeva sulle pendici delle dolci colline emiliane, un uomo anziano…
Tre battaglie che sancirono l'inizio della presa di coscienza dell'Europa, che decise di difendere se…
This website uses cookies.