Primo piano

Fontana e Azzolina sotto scorta per gravi minacce ricevute

 

Il governatore della Lombardia Attilio Fontana è stato messo sotto scorta per prevenire gravi atti che potrebbero essere eventualmente generati dalle gravi frasi d’odio a lui indirizzate, per la tragica situazione che la Lombardia si è trovata a gestire durante la pandemia del Covid. La prefettura di Varese ha così messo sotto scorta il governatore Fontana attorno al quale il clima si è fatto incandescente. Sui muri di Milano sono infatti comparse scritte quali “Fontana Assassino” o altre minacce ricevute sul web.

Il governatore precisa di non aver fatto richiesta della scorta ma conferma di averla: “Alcuni quotidiani oggi scrivono che mi è stata assegnata la scorta. Confermo la notizia e sottolineo che non si tratta di una richiesta, ma di una decisione posta in essere dalle autorità competenti. Per me – aggiunge – non cambia nulla, il mio lavoro prosegue con la stessa determinazione di sempre”.

 

Anche la Ministra dell’istruzione Lucia Azzolina viene scortata da uomini della Guardia di Finanza da tre giorni, in seguito a pesanti insulti sessisti e minacce gravi ricevute sui social. La Ministra ha subito infatti delle minacce per il concorso insegnanti, da parte degli insegnanti precari che vogliono essere stabilizzati. L’Azzolina ha infatti bandito il concorso per i nuovi laureati, per avere alla guida della scuola una classe di professori giovane e meritocratica, ma i “precari storici” ovvero insegnanti che hanno professato l’insegnamento senza però mai essere ufficialmente di ruolo, che nonostante gli anni trascorsi vogliono essere stabilizzati, non hanno preso bene la decisione della ministra: alcuni di essi, sempre che insegnanti “veri” siano, sono arrivati ad insultare e a minacciare la ministra, tentando di hakerare il profilo e il conto corrente.

“È vergognoso” dicono i deputati “che certe offese sessiste e violente arrivino da chi professa di essere insegnante”.

 

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

22 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

1 giorno ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

1 giorno ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

1 giorno ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

1 giorno ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

1 giorno ago