Generico

Ministro Bertoli: bocciato! – Un’opinione ampiamente condivisa

immagine Pixabay

“Gli esami non sono importanti”. Talvolta (o forse molto spesso) la pezza è peggiore del buco.

I motivi di Bertoli sono: a) effettuare gli esami metterebbe in pericolo la salute di studenti e professori; b) altri cantoni hanno rinunciato; c) ci sono elementi di valutazione già acquisiti. Il primo è indubbiamente il meno plausibile.

E il Consiglio di Stato lo ha sostenuto. Teoricamente avrebbe potuto anche non farlo, ma in pratica il titolare del Dipartimento – “lo sa lui come si fa” – viene ostacolato e sconfessato solo in circostanze eccezionali. Fatto debito conto delle posizioni assunte dai presidenti di PLR e PPD (prendendo il tutto per oro colato ed escludendo una sceneggiata) poteva anche configurarsi una maggioranza di 4 a 1.

Volendo dirla tutta, ci si potrebbe anche chiedere che cosa fanno questi liceali in giro a spasso dalla metà di marzo. Non è il massimo per l’immagine dei nostri istituti. In cerca della migliore giustificazione per l’annullamento Bertoli ha pescato questa: gli esami non sono importanti, non sono significativi, possono essere sostituiti da altre cose, eccetera eccetera. Un pensiero errato, che toglie valore e autorevolezza alla scuola. Ci sono forze politiche che in continuazione spingono al fine di moltiplicare gli anni di studio dei giovani e i relativi titoli, senza dubbio per il bene della società. “Tout le monde doit avoir un bac!”. Questo obiettivo è discutibile ma diventa assurdo se i diplomi conseguiti perdono sostanza. In conclusione (qui bisogna essere sintetici). Ministro Bertoli (concessa qualche attenuante): bocciato!

Francesco De Maria (risposta alla “domandina” di Lorenzo Quadri sul Mattino)

 

Relatore

Recent Posts

Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…

2 ore ago

Lovecraft, Cthulhu e gli altri

Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…

9 ore ago

Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…

14 ore ago

“Riflessi di luce” di Helidon Xhixha. Una passeggiata artistica per luganesi e turisti

POLEMICHE... DEL PASSATO Si inaugura oggi a Lugano la mostra all'aperto di Helidon Xhixha, scultore…

22 ore ago

La Copia della Terra è ad appena 60 anni Luce dal Nostro Pianeta

Si chiama Pi greco Mensae C, ha un raggio che è il doppio di quello…

23 ore ago

“Ma quanto è dura la salita…” – Intervista a Pier Giuseppe Esposito

Detto "PiGi", 29 anni (e piu'), storico e scrittore Vespa alla Fenice allenava il pubblico…

23 ore ago