Primo piano

Italia | Didattica online? I genitori dei più piccoli dicono no e protestano in piazza.

Italia | Didattica online? I genitori dei più piccoli dicono no e protestano in piazza.

I genitori degli alunni delle elementari sostengono che le lezioni via web non siano funzionali e auspicano che da settembre si riparta in classe, anche se, come i ministri Azzolina e Manfredi prevedono, per gli studenti di ogni età, sarà davvero difficile che si ritorni alle lezioni “come una volta” (sì, ormai è il caso di dirlo).

C’è un comitato, in Italia, che si chiama “Priorità alla Scuola” e che a fare lezioni online per gli under diciotto non ci sta. La portavoce romana del comitato, Cristina Tagliabue, definisce le videolezioni “improduttive” e attacca: in tutta Europa riaprono le scuole, perché non in Italia?

A quasi tre mesi dall’avvio della necessità della modalità didattica via web, esplode il “no” di contro alle decisioni della ministra Azzolina. Così oggi, alle ore 15.30 in diciassette città italiane, i genitori sono scesi nelle piazze per protestare contro la decisione del governo. Finite le restrizioni e l’isolamento, ripartono, dunque, le proteste. A Modena alcuni studenti hanno consegnato al sindaco Muzzarelli uno scatolone di penne, simbolo per auspicare un rientro in praesentia, mentre a Napoli i ragazzi di sette scuole hanno scioperato contro le lezioni a distanza, mentre altri scioperavano, invece, contro la maturità in presenza.

Lucia Azzolina risponde che non c’è da preoccuparsi, poiché con tutta probabilità si rientrerà in classe a settembre in tutta sicurezza, ma c’è chi, perlomeno in università, prevede invece lezioni in presenza per pochi, mentre altri continueranno a seguire online da casa. Forse a sorteggio, forse per necessità psicomotorie di alcuni, di sicuro il mix tra presenza e online in Italia ci sarà e nulla, almeno per molto tempo ancora, sarà più come prima.

Relatore

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

9 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

9 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

19 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

19 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

1 giorno ago

This website uses cookies.