In marcia verso un mondo migliore
“O socialismo o barbarie!”
Il Dottore bacchetta l’Avvocato
Una delle lezioni principali che dobbiamo imparare dall’attuale crisi è che chi lavora è molto di più di una semplice risorsa. Il lavoro dovrà quindi essere de-mercificato, ciò che significa proteggere alcuni settori (quelli che si sono ora riconosciuti come essenziali) dalla legge del libero mercato e quindi retribuirli molto meglio. Questo significherebbe anche assicurare che tutti abbiano accesso al lavoro, alla dignità che questo conferisce o a meccanismi equivalenti (per esempio reddito di cittadinanza).
* * *
Il Coronavirus in molti lo stramaledicono ma per alcuni sembra essere… come il cacio sui maccheroni. Per il marxista Cavalli una grande chance. Un nuovo mondo, finalmente il socialismo!
Noi lo vediamo, in primis, come una grave e troppo facile minaccia alla nostra – già striminzita e pericolante – libertà.
Addendum. I settori “essenziali” debbono essere retribuiti “molto meglio”. Si può essere d’accordo.
Una domanda però ci viene alla mente: quali lavori “essenziali” svolgeranno coloro che saranno gratificati con il “reddito di cittadinanza”?
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
This website uses cookies.