Arte

“Click Capriasca” – Fotografie d’epoca e contemporanee, dal 16 maggio al 31 ottobre

CLICK CAPRIASCA, immagini in Capriasca tra ieri e oggi

(com)  Lo stimolo principale che ha spinto la Commissione culturale del Comune di Capriasca e l’Archivio audiovisivo di Capriasca e Val Colla (ACVC) a presentare questo progetto è riconducibile alla volontà di mettere in dialogo le immagini storiche conservate dall’ACVC con la realtà odierna del territorio.

L’Archivio audiovisivo di Capriasca e Val Colla, che si prefigge di salvaguardare la memoria storica della regione, vanta un patrimonio audiovisivo (ad oggi ca. 7000 fotografie, dalla fine dell’Ottocento sino ai giorni nostri) che proviene in gran parte da privati che offrono la possibilità di inserire le loro immagini, esperienze e conoscenze nell’archivio.

Per valorizzare alcune immagini della collezione dell’ACVC si è quindi deciso di scegliere un tema, quello relativo ai mestieri, che nella raccolta dell’Archivio conta numerose immagini, e proporre a un giovane fotografo della regione, Massimo Piccoli (Capriasca 1998), di reinterpretarlo.

Il visitatore troverà così 7 immagini d’epoca e 7 immagini contemporanee dedicate a questo argomento, declinate in maniera diversa. Il percorso espositivo che si snoda nei nuclei di Cagiallo, Sarone e Almatro invita l’osservatore a osservare i ritratti e guardarsi dentro, tra passato e presente, tra ieri e oggi.

Le foto resteranno esposte dal prossimo 16 maggio fino al 31 ottobre 2020.

 

In copertina: foto Wiki commons (Cristian Bianchi) – https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.de

 

Relatore

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 ora ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

1 ora ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

4 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

6 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

7 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

9 ore ago

This website uses cookies.