Generico

Maturità senza esami nel Ticino – Pensiero del giorno, di Aurelio Sargenti

Per gli studenti dell’ultimo anno di liceo e per i loro professori, che li hanno accompagnati fino ai primi giorni di marzo nell’istituto e poi a distanza, affrontare gli esami di maturità è un bene di prima necessità. Dato che il Consiglio federale ha ora deciso che la presenza in classe sarà vietata quest’anno, non vorrei che la cancellazione degli stessi, come letto e sentito già preconizzata dal direttore del DECS, si traducesse in un ingiustificato anticipo di due mesi del «liberi tutti». Qualcuno dovrà spiergare agli studenti perché non possono concludere il loro percorso scolastico dimostrando le conoscenze apprese in quattro anni. (dal CdT odierno)

prof. Aurelio Sargenti, già direttore del Li Lu 2

* * *

Ticinolive, come già detto, considera ingiustificata ed errata la decisione del DECS, sia per la sostanza sia per l’immagine della scuola.

 

Relatore

Recent Posts

I partiti di destra

di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…

16 ore ago

“L’Assommoir”, il ventre di Parigi

L’Assommoir (in italiano spesso tradotto come Il ventre di Parigi o più fedelmente Lo scannatoio)…

17 ore ago

“Il mio romanzo non è breve né facile ma vi svela un frammento del segreto dell’Uomo” – Sergio Roic intervistato da Francesco De Maria

WISH YOU WERE HERE   VORREI CHE TU FOSSI QUI   Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato…

1 giorno ago

Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…

1 giorno ago

Lovecraft, Cthulhu e gli altri

Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…

2 giorni ago

Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…

2 giorni ago