Primo piano

Sawiris shock: “per poche centinaia di morti in meno, perdiamo miliardi di franchi”

L’imprenditore turistico egiziano, attivo in Svizzera, ha criticato le misure adottate dalla Confederazione e dai Cantoni per arginare l’emergenza sanitaria del COVID19.

L’imprenditore Smih Sawiris, investitore miliardario in infrastrutture turistiche ad Andermatt, critica le misure adottate dalla Confederazione, applicate dai Cantoni, contro il diffondersi della pandemia di Coronavirus.

Sawiris ha dichiarato al domenicale Sonntags Zeitung che “andranno persi miliardi di franchi, per qualche centinaio di morti in meno”.

La terribile quanto assurda dichiarazione si riferisce alle misure prese dalla Confederazione Elvetica per proteggere la salute delle persone sotto i sessant’anni di età, dalle conseguenze della pandemia.

Per il 64trenne imprenditore egiziano, a subire il danno principale è, invece, l’economia. “è più facile vincere alla lotteria” ha dichiarato furioso “che morire per Covid19” sostenendo che il virus “sia stato dipinto come il più grande pericolo del secolo XXI, e che i politici stiano trasferendo le conseguenze della crisi sulle spalle della gente comune”, l’egiziano ha anche ammesso che così facendo vengono salvate “qualche centinaio di vite in più” ma a che pro, secondo lui? A scapito di miliardi di franchi.

Le assurde dichiarazioni dell’imprenditore egiziano hanno sollevato ovviamente un polverone; Sawiris ha invece elogiato il governo del cantone di Uri, che ha ordinato il divieto di uscita per gli ultra sessantacinquenni, ma che è stato richiamato all’ordine dalla Confederazione, mentre per l’imprenditore è un modello da imitare.

Relatore

Recent Posts

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

9 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

11 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

12 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

19 ore ago

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

23 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

24 ore ago

This website uses cookies.