Primo piano

È nato il figlio di Boris Johnson, la mamma del bimbo Carrie Symonds sta bene

All’alba di questa mattina il primo ministro britannico Boris Johnson è diventato papà per la sesta volta.

La sua compagna e futura terza moglie, la trentaduenne Carrie Symonds ha dato alla luce un maschietto, in un ospedale di Londra. Dopo che Johnson e la sua compagna erano stati contagiati dal COVID19, il piccolo è nato prematuro, a sette mesi. È tuttavia in ottima salute e anche la mamma, ora guarita, sta bene.

Il premier britannico era stato contagiato dal Coronavirus ed era stato anche in pericolo di vita. Dimesso, ora ringrazia il sistema sanitario nazionale inglese, invitando tutti i britannici a stare a casa, anche come segno di gratitudine e di rispetto nei confronti del lavoro dei medici.

Anche Carrie aveva contratto il COVID ed era stata costretta a isolarsi nella sua casa londinese, completamente sola eccezion fatta per il cagnolino Dilyn.

Ora la coppia è tornata assieme a Downing Street, Boris ha assistito per tutto il travaglio la compagna.

Resta incerta la situazione per l’Inghilterra, che rimane senza un capo: non è chiaro se Boris Johnson, prima gravemente malato di Coronavirus, ora reduce e degente dalla pandemia, si prenderà un congedo di paternità come aveva ponderato prima, però, di ammalarsi. C’è una disperata necessità che Boris o qualcuno per lui torni attivo ed operativo, per il futuro dell’Inghilterra.

Il piccolo nuovo nato è il sestogenito della prole di Johnson: Boris ha avuto quattro figli dalla sua seconda moglie, Marina Wheeler, dalla quale si è separato dal 2018 a causa, proprio, della sua relazione con Carrie; nel 2013 aveva poi dovuto riconoscere una figlia illegittima avuta da una delle sue numerose amanti, Helen Macintyre, consulente d’arte, anche se si ipotizza l’esistenza di almeno un secondo figlio naturale.

Boris aveva promesso di imparare a cambiare i pannolini e di guidare l’Inghilterra fuori dai suoi problemi politici e sanitari, ma l’Isola britannica saprà certamente risollevarsi come ha sempre fatto nel corso della sua storia, mostrando indipendenza, successo, dinamicità e straordinaria avanguardia.

Di sicuro, la nascita del figlio del premier pro-Brexit, ha dato un’ottima spinta morale all’immagine dell’Indipendente Albione.

Relatore

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

2 ore ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

8 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

8 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

13 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

13 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.