Primo piano

Kim sarebbe o vivo ma in stato vegetativo o clinicamente morto

Da venerdì 11 aprile Kim Jong-Un leader e dittatore della Corea del Nord non appare in pubblico e dal 25 aprile sui tabloid sono iniziate a circolare le notizie addirittura ritenute ufficiali della sua morte. Kim era morto, si diceva, in seguito a una corsa contro il tempo, durante una delicata operazione al cuore.

Ora gli USA, proprio coloro che avevano dato la notizia (quasi) ufficiale della morte di Kim, rilanciano però la notizia opposta: Kim sarebbe vivo.

Che sia in stato vegetativo o cosciente ancora non è dato a sapere, poiché le indiscrezioni per ora sono state molto confuse. Il Tycoon Trump ha però oggi annunciato di avere una buona idea sullo stato di salute di Kim, ribadendo quindi i suoi buoni rapporti con il leader nordcoreano, sostenendo di “sapere tutto” ma di non “poter dire come stia”.

La Cina nel frattempo ha inviato una propria equipe di medici per sostenere la Corea del Nord: non è chiaro se per l’emergenza sanitaria pandemica, oppure per sostenere proprio il leader, che comunque,anche se vivo, verserebbe in gravi condizioni.

C’è sicuramente una stonatura di fondo tra i riecheggiamenti da ambo i lati: da un lato il filone tragico, che sosteneva che KIm fosse deceduto, dall’altro il filone ottimista che sostiene invece che il dittatore trentaseienne sia vivo e, dice Seul, stia addirittura bene o, perlomeno, non sia in gravi condizioni di salute. Insomma, da qui ad essere morto, ce ne passa.

Però le notizie sulla sua morte erano trapelate anche da siti autorevoli i quali, ora piuttosto che fare retromarcia, scelgono la via della rettifica, parlando di morte clinica. Il sinologo Scisci, professore di Relazioni Internazionali all’Università di Pechino, sostiene, in un’intervista all’Androkonos, riferita dal Messaggero, che il leader nordcoreano sarebbe morto clinicamente, ma si annuncerà il decesso solo quando si sarà conclusa la discussione sulla successione, che, attualmente, vede coinvolti la sorella, trentenne, Kim Yo-Jung e lo zio Kim Pyong-il.

La continua assenza di Kim dalle scene pubbliche, le indiscrezioni trapelate, le mezze smentite, lascerebbero trapelare quanto ormai compreso: Kim sarbbe vivo, ma clinicamente già morto.

 

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

2 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

15 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

23 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.