Generico

“Over 65” alla riscossa – La mail del Cancelliere dello Stato

Oggetto: Fwd: Domande urgenti su orari per fare acquisti da parte degli over 65

Buongiorno signor Ghiringhelli,

La ringrazio per la circostanziata email in merito all’accesso ai negozi di alimentari. Come ben spiegato settimana scorsa dal Presidente del Governo l’accesso per le persone con 65 e più anni è consigliato fino alle 10:00, ma questo non impedisce di andarci anche più tardi così come non vieta al resto della popolazione di fare acquisti il mattino presto.

Mi spiace se dovessero esserci stati dei malintesi in alcuni negozi. Provvederemo a sensibilizzare nuovamente la grande distribuzione.

Purtroppo noi possiamo solo sforzarci di far passare al meglio l’informazione…

Cordiali saluti

Arnoldo Coduri

* * *

Nota personale. Ancora ieri una signora di mia conoscenza all’ingresso di un supermercato nei pressi della Radio si è sentita così richiamare (erano le dieci e un quarto o le dieci e mezza): “Signora, è passata l’ora!”

Alla fine l’ha comunque spuntata. Soddisfatta anche se un po’ infastidita.

* * *

Ghiringhelli ha scritto oggi alle Autorità comunali.

Lodevoli Municipi del Cantone,

a partire dallo scorso 14 aprile il Cantone ha tolto ogni e qualsiasi divieto per gli over 65 di fare acquisti , limitandosi a consigliare loro di recarsi nei negozi prima delle 10. Ciò mi è stato confermato anche dal Cancelliere dello Stato, Arnoldo Coduri (vedi messaggio email riportato qui sotto), al quale mi ero rivolto per segnalare che in alcuni supermercati – certamente a seguito di un malinteso e di una cattiva informazione – l’accesso agli over 65 veniva negato dopo le 10.

A tal proposito il signor Coduri mi ha assicurato che avrebbe provveduto a sensibilizzare nuovamente la grande distribuzione sulle regole in vigore attualmente, ma per evitare spiacevoli malintesi penso che anche i Comuni dovrebbero fare la loro parte, informando sia le rispettive polizie comunali e sia i titolari dei supermercati presenti sul loro territorio.

Difatti se un cittadino over 65 dovesse vedersi negare il diritto di entrare anche dopo le 10 in un supermercato, egli potrebbe chiamare la polizia comunale a difesa dei propri diritti ma anche come testimone di una discriminazione basata sull’età ( ai sensi dell’art. 8 della Costituzione federale) e dunque passibile di una denuncia.

Cordiali saluti. Giorgio Ghiringhelli

 

Relatore

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

18 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

20 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

20 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

22 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.