Ticino

Mobbing al TPF: episodi discutibili ma niente prove

La Commissione amministrativa del Tribunale federale (TF) ha dato il suo parere sulla questione mobbing presso il Tribunale penale federale di Bellinzona (TPF).

Il 6 gennaio scorso la suddetta autorità di vigilanza aveva avviato una procedura in seguito ad alcune indiscrezioni giornalistiche, secondo le quali le lotte di potere tra giudici, abusi nelle note spese, mobbing e sessismo erano di casa presso il TPF. Nel corso dell’indagine sono stati ascoltati otto giudici e la segretaria generale. Tutti i funzionari di lingue tedesca e francese hanno negato le accuse secondo le quali ci sarebbero forti discriminazioni nei confronti dei ticinesi, mossi da due giudici e dalla segretaria.

Oggi la Commissione ha dichiarato che anche se degli episodi discutibili ci sono stati, non ci sono prove di mobbing nei confronti dei dipendenti ticinesi. Anche il fatto che il presidente della Corte dei reclami penali Giorgio Bomio-Giovanascini e la presidente della Corte d’appello Claudia Solcà non sono stati rieletti come annunciato in precedenza, ciò non è attribuibile al mobbing bensì ad “un mancato adempimento dei doveri”. Anche in merito alle note spese non sono emerse irregolarità.

Per quanto riguarda le molestie sessuali la commissione nega che ci siano state, anche se ammette che si è verificato un episodio infelice quando il presidente della Corte penale disse a due impiegate di “non restare incinte” a causa della grossa mole di lavoro che si prevedeva di affrontare.

Tra i suggerimenti proposti dalla commissione nel rapporto spicca quello del licenziamento della segretaria generale Mascia Gregori Al-Barafi, il cui operato viene criticato.

 

MK

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

4 ore ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

15 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

15 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

16 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

21 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

This website uses cookies.