Molti registi di diverse generazioni ricorderanno Nikolai come un professionista meraviglioso e come una persona gentile e comprensiva, sempre pronta ad aiutare il prossimo.
* * *
Arminio Sciolli, patron del Rivellino, aggiunge alcune informazioni importanti.
Nikolai era stato molto attivo col Rivellino portando diverse mostre, una rassegna di film storici russi, invitando Peter Greenaway anche a Mosca al Cinema d`essai Ilusion per diverse prime dei suoi film più sperimentali. Partecipò al progetto per un film su Eisenstein in Svizzera prestando delle scene di film alla RSI, portò il film “Noun” sui Cristiani in Irak a Mosca.
Nel 2013 la Sindaca di Locarno Carla Speziali gli consegno` il premio Boccalino d`Oro ottenuto assieme all`esordiente Carla Juri, ascesa alla fama con Blade Runner 2049, che interpreta la compagna di Brancusi nel prossimo film di Peter Greenaway “Walking to Paris”.
Nel 2015 venne invitato ufficialmente dal Festival di Locarno in occasione della consegna del Pardo alla carriera al regista russo Marlen Khutziev. I film mostrati vennero prestati da Gosfilmofond.
Nikolai Borodachev, già Ministro della Cultura del Tajikistan, portò in Russia Gerard Depardieu convincendolo ad accettare la nazionalita` russa.
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.