La decisione è stata resa nota oggi dal Consiglio di Stato
Dalla RG 1723
(… …)
3. Alle persone che hanno compiuto 65 o più anni e alle altre persone considerate particolarmente a rischio è inoltre richiesto di:
– restare a casa;
– limitare gli spostamenti a quelli necessari per motivi medici, per improrogabili motivi di lavoro nell’ambito di un’attività autorizzata e per svolgere attività motoria nei pressi dell’abitazione;
– evitare di accudire minorenni;
– farsi aiutare da parenti o da terzi o usufruire dei servizi comunali appositamente organizzati per la consegna a domicilio della spesa;
– utilizzare il trasporto pubblico solo per necessità mediche o professionali.
4. Si invita la popolazione a lasciare a disposizione delle persone che hanno compiuto 65 o più anni e delle altre persone considerate particolarmente a rischio l’accesso ai negozi di generi alimentari nella fascia oraria mattutina fino alle ore 10.00 per acquisti di necessità che non vengono fatti tramite i servizi comunali o la consegna a domicilio.
(… …)
Misure valide dal 14 al 19 aprile
* * *
Ticinolive esprime moderata soddisfazione per questa concessione, che pone fine – parzialmente – a una discriminazione.
Si osservi tuttavia la formulazione ambigua del punto 4. Il tremulo vecchietto (come noi, tanto per non far nomi) potrà presentarsi alle 10 e un quarto? O alle quattordici?
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.