La pandemia che sta mettendo in difficoltà economiche intere nazioni non risparmia neanche in gigante dell’intrattenimento come il Cirque du Soleil. Già in gravissime condizioni finanziare, con un debito record di un miliardo e mezzo di dollari, il Cirque du Soleil deve ora affrontare anche lo stop imposto dall’emergenza coronavirus che peggiorerà ulteriormente lo stato della liquidità del circo e potrebbe spingerlo definitivamente verso il fallimento.

Fondato più di 30 anni fa dall’ambizioso mangiafuoco Guy Lalibertè, il Cirque du Soleil è sempre stato l’emblema di un circo che ha saputo rinnovarsi e ammodernarsi attirando milioni di spettatori ad assistere a coloratissimi spettacoli. Oggi è un colosso con quasi 5mila dipendenti, le cui azioni sono detenute da fondi internazionali. Nonostante il successo tuttavia la fine sembra sempre più imminente. Lo Standard &Poor’s ha infatti abbassato il rating dell’azienda da CCC a D dichiarando il forte rischio di default. Tutti gli spettacoli organizzati per quest’anno sono stati annullati. Il circo sarebbe dovuto arrivare tra pochi mesi a Milano per il tour del nuovo spettacolo “Totem” ma vista l’emergenza sanitaria tutti gli spettacoli sono stati annullati oppure rimandati di un anno.

Pertanto, oltre a dover ripagare i numerosi debiti l’azienda senza poter contare su un’entrata, il Cirque du Soleil dovrebbe anche rimborsare tutti i biglietti già acquistati. Come ultima spiaggia, stando a quanto ha riferito Bloomberg, il gruppo avrebbe chiesto all’azionista Caisse de Depot e Placement du Quebec dei fondi per salvare la società ma non si sa ancora nulla sull’esito della richiesta. Intanto sui quasi 5mila dipendenti, ben 4mila lavoratori sono già stati mandati a casa ma neanche un intervento così drastico sembra riuscire a risanare la situazione.

Il fondatore Lalibertè ha venduto il suo ultimo 10% di azioni poco tempo fa proprio all’azionista canadese che ora dovrebbe soccorrere il gruppo. Personaggio famoso per la sue estrosità, Guy Lalibertè è stato uno dei primi e uno dei pochissimi milionari a diventare un turista spaziale raggiungendo la stazione orbitale Soyuz. È inoltre noto per essere un accanito giocatore di poker online, poco abile, in quanto solito perdere grosse somme di denaro.