Il Municipio di Lugano, nella sua seduta odierna, ha deciso di chiudere alcune aree pubbliche con l’obiettivo di disincentivare i contatti personali e ridurre il rischio di contagio da nuovo Coronavirus.
Saranno chiuse al pubblico fino a nuovo avviso le aree a lago di fronte a Piazza Bossi e a Villa Castagnola; la zona lago della Lanchetta; l’area con panchine in Via Riviera; la strada (e il parcheggio) che conduce alla Chiesa di Santa Maria d’Ongero a Carona. La decisione è stata presa poiché nonostante l’appello a limitare gli assembramenti queste aree hanno continuato a essere frequentate da molte persone.
Negli scorsi giorni l’Esecutivo ha implementato misure analoghe per evitare gli assembramenti: in particolare è stato vietato l’accesso alla foce del Cassarate, al sentiero di Gandria e sono stati chiusi la zona lago antistante a Piazza Manzoni e a Palazzo Civico, l’area di svago a Brè e il posteggio riservato ai camper in via Tassino.
Il Municipio sta monitorando anche altre zone in cui, con l’arrivo della bella stagione, potrebbe essere necessario limitare l’accesso a tutela del rispetto delle norme di sicurezza e distanza sociale. Ad esempio le zone di Madonna D’Arla e del Monte Creda, dove sarà posata una segnaletica per sensibilizzare l’utenza al rispetto delle disposizioni, così da non doverne decretare la chiusura.
La Città ringrazia la popolazione e chiede di continuare a seguire le indicazioni federali, cantonali e comunali, evitando in particolare di uscire di casa se non per comprovate necessità. Limitare la diffusione dei contagi è responsabilità di tutti.
Marco Borradori Sindaco
Dicastero istituzioni
Michele Bertini Vicesindaco
Dicastero sicurezza e spazi urbani
Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…
Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…
La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…
Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…
E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…
al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…
This website uses cookies.