Anche questo, come il primo, vi viene proposto dal professor Mainini.
* * *
Fuga del Re
Ecco una bella scacchiera:
Un Re si trova in A1 e vuole fuggire in H8:
se passa da una casella ad un’altra di colore diverso ad ogni passo, quanti percorsi diversi può seguire?
Attenzione: si parla di percorsi diversi, non di lunghezza dei percorsi.
Per esempio,
Perché il problema abbia soluzione bisogna imporre due vincoli al movimento del Re:
E contro la pandemia 48’620 auguri.
* * *
(fdm) Questo è un problema di matematica combinatoria. Che cos’è la Combinatoria? È l’arte del contare, in modo logico, sistematico, talvolta astuto. Come procedere?
Il problema è alla portata di un allievo del Liceo (uno un po’ sveglio, però).
Potete rispondere direttamente sul blog di Ticinolive, o anche su Facebook.
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…
Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…
La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…
Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…
This website uses cookies.