Generico

Per gli “over 65” il divieto di acquisto – Il parere dell’avvocato, pensiero del giorno

…….e anche il divieto fatto agli over 65 anni di fare acquisti è privo di base legale.

In base alla Legge Federale sulle epidemie il Consiglio Federale ha legiferato con la nota Ordinanza Covid 19 e i Cantoni in base a questa legge devono applicare l’Ordinanza senza ma e senza se. Non possono andare più in là, possono semmai derogarvi a determinate condizioni condizioni. In questa situazione il Cantone non può sviluppare competenze proprie in base alla sua Legge Sanitaria e a quella sulla Protezione della popolazione: anche qui la competenza federale é preminente su quella cantonale.

E il Consiglio di Stato sembra essere cosciente di ciò : basti leggere l’inserzione a tutta pagina apparsa sul Corriere del Ticino di martedì 24 marzo rivolta a tutti gli over 65 dove riproduce il suo decreto con l’esortazione a non uscire ecc. ma stranamente non contiene il divieto che aveva emanato in precedenza.

Ora il Consiglio Federale da un lato e il Consiglio di Stato dall’altro stanno giostrando come dei funamboli su una corda cercando di mantenersi in equilibrio : scommettiamo che tutto finirà con un bel compromesso alla svizzera dove tutte e due le parti cercheranno di salvare la faccia?

Stelio Pesciallo, avvocato

Relatore

View Comments

  • Secondo me (parlando in generale, al di là del calvario del Coronavirus) la perdita di libertà per il cittadino è REALE.

    Nel capoverso finale l'amico Stelio (che conosce i suoi polli, come li conosco io) scrive una cosa che difficilmente sarà smentita.

  • Al di là della privazione di libertà, che non è poca cosa, l'ordinanza cantonale ha risvolti molteplici:
    - è offensiva: poteva essere una forte esortazione che avrebbe avuto, sono certo, risultati non dissimili, ma si è voluto procedere sulla strada del divieto: che significa negare ad un over 65 la capacità di ragionare, capire ed assumere comportamenti conseguenti: forse che tutti gli under 65 hanno senso di responsabilità superiori? PER FAVORE!!
    - Molti, moltissimi over 65 sono ancora vitali nel campo del lavoro. E spesso molto piu' degli under. Hanno contribuito, quanto non ha fatto finora un trentenne, alla crescita, e al benessere che oggi tutti possono godere nel Cantone.
    - I geni under 65 del Consiglio di Stato si sono svegliati con una idea brillantissima: gli over 65 sono piu' a rischio contagio? Bene vediamo di far si che non intasino gli ospedali! Del resto non capiscono una mazza delle raccomandazioni, quindi vietiamogli cio' che possiamo: di andare a fare la spesa! Non me ne importa nula di non poter andare a fare la spesa: è L'AFFRONTO in sè che mi urta.
    Sono troppo arrabbiato e non ho piu' voglia di andare avanti.
    Ho solo un invito da rivolgere ai Geni del Consiglio di Stato: di chi è stata la brillante idea? Siete stati unanimi nell'accoglierla? Vediamo se avete il coraggio di venire allo scoperto.
    Sono un over 65, ho ancora una mia fiorente attività e vari dipendenti che stanno facendo smart working.
    Ma un'idea mi sta accarezzando sempre piu': Quando questa storia finirà, spero presto e bene nell'interesse di tutti, chiudo baracca e burattini.
    E mi dedico al godimento puro della vita senza dover soccombere a dei provvedimenti idioti.

    • Ronald Reagan disse quali erano le parole che fanno più spavento.
      "Sono del governo e sono qua per aiutarti"

Recent Posts

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

2 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

2 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

7 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

9 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

11 ore ago

“Regina e schiava” – Poesia di Daniela Patrascanu

Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…

21 ore ago

This website uses cookies.