Nora Illi, cofondatrice del Consiglio centrale islamico svizzero, è morta lunedì scorso a causa di un tumore. Aveva solo 35 anni e lascia 6 figli.
Per ricordarla riproponiamo un nostro articolo del 10 dicembre 2015, che racconta un gesto provocatorio compiuto a Locarno da Nora Illi, accompagnata e “sponsorizzata” dall’imprenditore Rachid Nekkaz.
* * *
RACHID NEKKAZ DAVANTI A PALAZZO MARCACCI (titolo originale)
“Pagherò con piacere tutte le multe che saranno inflitte in Ticino a causa del burka o del niqab” dice sorridendo Rachid Nekkaz, ricco imprenditore franco-algerino. “Già lo faccio da anni in Francia”.
Parla in francese. È accompagnato da una giovane donna in niqab, che reca in braccio un marmocchietto di forse un anno. Ci ha fatto aspettare per tre quarti d’ora. “Sta cercando posteggio”. Io il posteggio l’ho trovato in 20 secondi (prezzi da rapina).
Scambiamo qualche battuta su ciò che io chiamo “voto di tendenza”; quando in sostanza il motivo del votante non corrisponde all’oggetto formale del voto. Ad esempio: io voto contro i minareti non perché ce l’abbia a morte contro quei campaniletti ma perché temo ed avverso l’islamizzazione del Paese. “Sono contrario al voto di tendenza” mi dice.
Nakkaz si appella alla tolleranza, che dovrebbe essere insita nella nostra cultura e nella nostra filosofia. Secondo me il benefattore sottovaluta il livello della nostra tolleranza. Dopo il massacro di Parigi c’era gente che ad alta voce strillava “Bisogna dialogare con l’Isis”.
Non mi soffermo. Dieci foto le ho scattate. Tra me e me rimugino: “Alcune ragioni le avrà magari anche lui” (tipico pensiero qualunquista). È tempo che lasci la Regina del Verbano per la Perla del Ceresio.
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…
This website uses cookies.