Estero

Coronavirus: il principe Carlo è positivo al test. Preoccupazione per la regina Elisabetta

Preoccupazione al Buckingham Palace dove il principe Carlo, 71 anni, è risultato positivo al nuovo coronavirus. L’illustre membro della famiglia reale si trova già in auto-isolamento e per adesso avrebbe soltanto dei sintomi di lieve entità. Sua moglie, la duchessa di Cornovaglia Camilla, è in quarantena assieme al marito ma sarebbe risultata negativa al test. La coppia alloggia nella tenuta reale di Balmoral in Scozia.

Il portavoce del principe ha dichiarato che non è chiaro per ora dove sia stato contagiato il principe, avendo partecipato a numerosi eventi pubblici nell’ultimo periodo. Alcuni tabloid britannici hanno avanzato l’ipotesi che Carlo possa aver contratto il Covid il 10 marzo durante un evento a Londra dove ha incontrato Alberto di Monaco, che nove giorni dopo ha dichiarato di essere positivo al virus.

Tutte le preoccupazioni ora sono rivolte ai suoi genitori: la regina Elisabetta che il prossimo aprile compirà 94 anni e il 98enne principe Filippo la cui salute è già fortemente compromessa. Carlo sarebbe entrato in contatto con la madre per l’ultima volta il 12 marzo. Il reali hanno dichiarato che per ora la regina “è in buona salute”. La regina e il consorte hanno preso tutte le possibili precauzioni lasciando Buckingham Palace, fin troppo affollato e potenzialmente pericoloso, e stanno trascorrendo le loro giornate al castello di Windsor.

In assenza della regina, sarà il principe William a sostituirla nei pochi eventi ufficiali di questo periodo. In genere la legge inglese prevede che nel caso in cui la sovrana non possa svolgere le proprie funzioni, dovrebbe essere il marito a prenderne il posto ma dato che anche questo non è possibile lo faranno prime persone in line di successione che in questo caso sono il principe William, Harry e il principe Andrea.

Il principe William si è intanto spostato assieme a tutta la famiglia ad Anmer Hall, la casa di campagna da dove svolgere le sue funzioni di “re a tempo”.

MK

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

14 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

21 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

21 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

22 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

22 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.