Questo primo problema, non troppo difficile, ce lo propone il professor Giorgio Mainini (uno stimato collega). Se la cosa susciterà interesse, pubblicheremo altri problemi.
Potete scrivere le vostre risposte direttamente nel blog.
* * *
Pari o dispari?
Un giardiniere vuole creare una aiuola piantandovi margherite e primule in modo che formino un quadrato. Ma vuole che in ogni riga ci sia esattamente una pianticella di primule: tutte le altre pianticelle devono essere margherite.
Insomma, qualcosa del genere:
La domanda è: il numero di pianticelle di margherite sarà pari o dispari? Dipende o no dal numero di righe (uguale a quello delle colonne)?
In un altro giardino vuole creare una aiuola rettangolare, con lo stesso vincolo (esattamente una pianticella di primule in ogni riga).
La domanda è: il numero di pianticelle di margherite sarà pari o dispari? Dipende o no dal numero di righe (diverso da quello delle colonne)?
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.