Generico

Il LAC sospende la programmazione teatrale, musicale ed espositiva sino al 30 aprile

COMUNICATO UFFICIALE

In seguito alle recenti disposizioni delle autorità federali e cantonali riguardo alla diffusione del Covid-19, il centro culturale LAC Lugano Arte e Cultura rimane chiuso e sospende la programmazione teatrale, musicale ed espositiva, come pure le attività di mediazione culturale, fino al 30 aprile 2020 compreso.

Nelle prossime settimane il Consiglio Direttivo del LAC, unitamente alla Direzione, valuterà diversi scenari per il periodo dal 1° maggio e fino al 31 agosto 2020, tenendo conto dei rischi e dei cambiamenti della situazione relativa alla diffusione del Covid-19 che potrebbero intervenire, al fine di garantirne il miglior equilibrio finanziario.

I biglietti degli spettacoli annullati della stagione teatrale sono rimborsati tramite voucher valido due anni dalla data di emissione. Questo vale anche per i concerti della rassegna OSI al LAC. I biglietti degli spettacoli e dei concerti organizzati da LuganoMusica che verranno posticipati mantengono la loro validità anche per la data sostitutiva. Le nuove date verranno comunicate dagli organizzatori ai titolari dei biglietti.

La lista completa degli spettacoli e delle attività coinvolti dalla temporanea sospensione è consultabile alla pagina www.luganolac.ch/it/2032/coronavirus e i diversi canali ufficiali del LAC saranno costantemente aggiornati.

Maggiori informazioni sulla validità e il rimborso dei biglietti sono ottenibili scrivendo a amm.biglietteria.lac@lugano.ch: Le richieste di rimborso saranno evase prossimamente.

Consiglio direttivo e Direzione del LAC

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

21 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

1 giorno ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

1 giorno ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

1 giorno ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

1 giorno ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

1 giorno ago