Generico

830.000 mascherine dalla Cina (direzione Italia) – Un post di Luca Pinasco, Pensiero del giorno

La Cina, attraverso le sue aziende pubbliche e private, tenta di darci una mano a risolvere il problema di carenza di mascherine del personale medico italiano, ma la Germania si mette in mezzo.

Ecco i fatti: un azienda di Sondrio, la Dispotech, acquista 830.000 mascherine dalla Cina. Il carico arriva al porto di Rotterdam, e da lì si sposta verso la Germania per essere poi trasportato in Italia fino all’azienda acquirente. Ma attenzione: Berlino trattiene le nostre mascherine, sotto disposizioni del governo, perché potranno essere utili a loro.

Qui non salta soltanto il principio di libera circolazione delle merci su cui si fonda l’Unione Europea o il principio di solidarietà di cui tanto ci si vanta nelle sedi europee. Qui accade un fatto ben più grave: la Germania sta requisendo merci di proprietà di aziende italiane, pagate dalle aziende italiane, e, drammatica aggravante, lo fa in una circostanza di estremo bisogno per noi.

In un momento in cui paesi come Cuba, come il Venezuela o la già citata Cina mandano personale medico e attrezzature per venirci in soccorso, la Germania mette in pratica nei nostri confronti azioni restrittive idonee più a sanzionare un paese nemico di guerra che ad aiutare un paese alleato. Di quale Unione stiamo ancora parlando?

Luca Pinasco, docente di Economia e Mercato dell’Arte; autore di “Bentornato Craxi!”

Relatore

View Comments

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

4 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

4 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

19 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.