Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo appello al Governo.
LA PANDEMIA CORONAVIRUS IN TICINO
Le urgenze da attuare subito, senza indugio.
Visto quanto è successo e quanto ancora sta accadendo in Lombardia mi sento in dovere di porre alcune domande e richieste urgenti al Consiglio di Stato in ottica di gestire in modo ordinato, consapevole e responsabile quanto ci si prospetta nei prossimi giorni/settimane:
1. Sollecitare subito l’invio/acquisto di ulteriori respiratori (apparecchiature finalizzate alla ventilazione assistita), nonché lanciare subito una richiesta di aiuto in tal senso alfine di potenziare a breve il numero dei respiratori in dotazione presso i nostri ospedali
2. Prevedere l’autonomia riguardo la produzione in Ticino di mascherine protettive per operatori sanitari, pazienti e popolazione.
3. Idem per quanto riguarda i disinfettanti.
4. Informare e preparare subito e in modo chiaro, coordinato e preciso tutti i medici attivi sul territorio (ambulatori privati e simili), nonché i medici non più attivi, i medici in formazione e gli studenti di medicina degli anni clinici, relativamente al contributo che questi possono dare nella lotta contro la pandemia in atto, parallelamente al loro lavoro in ambulatorio o al loro impegno nella formazione, nella ricerca o nella divulgazione scientifica.
Grazie.
Dr. Med. Orlando Del Don
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…
This website uses cookies.