L’ombra del Covid-19 (meglio noto ai più come Coronavirus) si sta allargando sempre di più sul nostro territorio. Ormai i contagiati a livello nazionale stanno per superare il migliaio e in Ticino sono in continuo aumento – di cui, purtroppo, già tre sono deceduti.
Le misure di sicurezza messe in atto dal Governo continuano ad essere rafforzate giorno dopo giorno, anche dietro le pressioni degli esperti e del popolo. Non dimentichiamoci infatti che la chiusura degli istituti scolastici era stata chiesta a gran voce dal nostro partito ed è subito stata attuata dapprima dalla Città di Lugano – la quale nella giornata di ieri ha deciso di revocare l’obbligatorietà scolastica – e di seguito quest’oggi dal Governo Cantonale, il quale ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Ma non basta.
Non solo le persone ma anche i commercianti – piccoli e meno piccoli – stanno subendo un duro contraccolpo da questa pandemia. In particolare ci riferiamo agli esercizi pubblici nel settore della ristorazione e dell’alloggio (bar, ristoranti e alberghi).
I locali sono sempre più vuoti e gli esercenti avranno sicuramente delle difficoltà a chiudere in pareggio questo drammatico mese di marzo, e il mese successivo non lascia al momento presagire nulla di positivo.
A tutti questi imprenditori non resta che una soluzione: chiudere!
La nostra Lugano – città turistica per eccellenza – si troverà con gravi difficoltà economiche dovute ai mancati introiti di tali attività; e questo non può essere ignorato.
La Sezione UDC Lugano invita pertanto il Municipio a voler prevedere in tempi brevi un supporto economico ai nostri bar, ristoranti e alberghi così da evitare il tracollo finanziario degli esercizi che contraddistinguono la nostra Città e contribuiscono in maniera rilevante a rimpinguare l’erario. Comprendiamo che lo sforzo in questo senso non sarà di facile applicazione ma è proprio in questi momenti difficili per tutta l’economia che l’ente pubblico deve intervenire e sostenere quanto più possibile le proprie realtà locali, linfa vitale per il benessere del Comune e della regione.
Sezione UDC Lugano
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…
This website uses cookies.