Lo scopo: favorire l’integrazione delle arti nei luoghi di cura
* * *
Siamo stati oggi a Villa Ciani per la conferenza stampa di presentazione del progetto, tenuta dal Capodicastero cultura on. Badaracco, dal Direttore Di Corato e dalla Direttrice della Fondazione IBSA Silvia Misiti.
“Cultura e Salute” è un progetto di grande interesse e notevole potenzialità, che ci ripromettiamo di seguire da vicino.
* * *
Il progetto nasce dalla consapevolezza che una maggior alleanza tra due mondi apparentemente lontani, come l’arte e il benessere fisico e psicologico, possa portare a condizioni di vita migliori, fuori e dentro le strutture sanitarie e i luoghi di cura, come dimostrano diverse esperienze da anni attive sia in Svizzera che all’estero.
Come ben ha dimostrato l’Organizzazione Mondiale della Sanità in un recente report[1]- focalizzato sulla regione europea, che ha preso in esame oltre 900 pubblicazioni che coprono più di 3.000 studi precedenti – le attività culturali (arti visive, letteratura, musica, danza, teatro[2] ) non sono solo momenti di piacere legati al tempo libero, ma hanno un effetto positivo, sia sul benessere psicologico delle persone lungo tutto l’arco della loro vita, sia nella prevenzione delle malattie, nella promozione della salute e nella gestione di una varietà di patologie.
“La Città di Lugano, da diversi anni, ha deciso di investire nella cultura, consapevole del fatto che le arti possano davvero essere non solo un prezioso elemento per aumentare la qualità della vita, ma anche un importante fattore di sviluppo sia sociale che economico per la nostra comunità” ha dichiarato Roberto Badaracco, Capo Dicastero Cultura. “Questa iniziativa, che realizziamo grazie al sostegno di Fondazione IBSA, ha inoltre il merito di permettere ai progetti culturali di uscire dai musei e dai teatri, per entrare anche nei momenti difficili della quotidianità e aiutare le persone in condizioni di fragilità”.
Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…
Ricordo dell’incontro a Pura (Malcantone), fra il prof. Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani e…
LUGANO – Domenica scorsa, il cuore di Lugano si è colorato di speranza e impegno…
di Giacomo Broggi Dal Simposio della Fed reserve bank di Kansas city, su monetary policy…
Sul finire d’un giorno d’estate, sedeva sulle pendici delle dolci colline emiliane, un uomo anziano…
Tre battaglie che sancirono l'inizio della presa di coscienza dell'Europa, che decise di difendere se…
This website uses cookies.