Generico

Coronavirus pavor. Bisogna accettare di avere paura per superarla

immagine Pixabay

di Emmanuel Toniutti

Specialista in comportamenti sotto stress, accompagnando consigli di amministrazione e comitati esecutivi internazionali per 20 anni, sono stato in grado di verificare che nel cento per cento dei casi i leader proiettano inconsciamente le loro paure nei processi decisionali di crisi.

Il comitato esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità non fa eccezione a questa regola. La paura del panico generale, la paura del caos geopolitico e la paura del collasso economico potrebbero ostacolare la sua lucidità e la sua autenticità? L’amministratore delegato Tedros Adhanom Ghebreyesus sa benissimo che dovrà dichiarare la pandemia internazionale entro una o due settimane al massimo. Ma per il momento si nasconde dietro un processo decisionale scientifico e politico che non sembra integrare i criteri culturali intuitivi, emotivi, etici e sistemici necessari per la leadership della crisi.

Perché dovremmo risparmiare l’esecutivo cinese quando sappiamo che i primi casi sono comparsi in Cina all’inizio di dicembre 2019 e che la Cina li ha soffocati? Perché abbiamo paura della Cina. Perché dovremmo avere paura del panico dei cittadini di fronte a una dichiarazione di pandemia? Perché non sappiamo comunicare chiaramente in verità e trasparenza.

Tutto ciò pone una vera questione di leadership. E come sempre, questa situazione mette in discussione la nostra capacità di avere il coraggio di non essere né codardi né sconsiderati, ma di trovare il giusto equilibrio nella protezione dei cittadini. La paura è sempre un cattivo consigliere, ma bisogna accettare di avere paura per superarla e prendere la situazione in mano. Nella crisi, ciascuno di noi è il nemico di se stesso.

 

Relatore

Recent Posts

FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.

A Lugano si terrà una veglia di preghiera contro l'omobitransfobia. L'intento è nobile: tutelare una…

1 giorno ago

La trattativa dei dazi e la definizione del mercato

 Francesco Pontelli - Economista - 28 Aprile 2025 Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le…

1 giorno ago

Il volume della sfera e la morte di Archimede

L’insieme di tutti i punti dello spazio aventi da un punto dato (centro) una distanza…

2 giorni ago

Muffa e truffa – Le disavventure di Alisa Kolokoltseva

Alisa - che era provvisoriamente scomparsa ma che all'improvviso è ricomparsa - sfoga tutta la…

2 giorni ago

Tra doppi binari, quadranti e Einstein – di Orio Galli

Non me ne intendo troppo di sistemi binari, anche se credo siano quelli che stanno…

2 giorni ago

Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…

2 giorni ago