Generico

LAC – L’apertura della grande mostra “Monet, Cézanne, van Gogh” rimandata a maggio!

Danni collaterali del micidiale Coronavirus

Il Museo d’arte della Svizzera italiana, in comune accordo con la Collezione Emil Bührle, ha deciso di posticipare l’apertura dell’esposizione Monet, Cézanne, Van Gogh… Capolavori della Collezione Emil Bührle, inizialmente prevista per il 15 marzo, a domenica 10 maggio 2020 a fronte della situazione di incertezza generata dalla diffusione del Coronarvirus.

L’importanza della mostra la rende anche fortemente legata al riscontro di pubblico. Negli ultimi anni il MASI ha registrato una provenienza dei visitatori da fuori cantone che si attesta attorno al 70%, in particolare dal resto della Svizzera e dalla vicina penisola. Di conseguenza e in linea con le scelte di altri organizzatori di eventi internazionali, il museo è giunto alla decisione di posticipare la mostra al fine di permettere al pubblico e agli amanti dell’arte di poterla visitare in un clima di maggiore serenità.

Il rinvio, inoltre, consentirà al MASI di comprendere come evolverà la situazione. Nel frattempo e fino a nuove indicazioni da parte delle autorità, l’attività espositiva prosegue con le mostre Julian Charrière. Towards No Earthly Pole al LAC e Shunk-Kender. L’arte attraverso l’obiettivo (1957-1983) a Palazzo Reali

La mostra

Il MASI avrà il privilegio di ospitare una selezione di capolavori provenienti da una delle collezioni private più prestigiose al mondo: la collezione Emil Bührle. La collezione custodisce dipinti dei più importanti artisti del XIX e XX secolo, in particolare dei principali rappresentanti dell’impressionismo e del post-impressionismo.

 

Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

21 minuti ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

2 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

3 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

8 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

10 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

11 ore ago

This website uses cookies.