Generico

Nel turbine del Coronavirus – Chissà come andrà a finire… – di Franco Cavallero

Questo è il punto: logica e scienza. Sono discipline antiche di cui parlarono già i grandi Greci.

Insomma, la domanda che tutti si pongono è se questo dannato Coronavirus ci lascerà insalutato ospite per non farsi più vedere. Gli esperti se lo augurano, pur non potendoci dare certezze. Fra gli esperti emergono imperiosi gli economisti grandi e piccoli, i quali si rendono ben conto di aver costruito una civiltà (!) che si fonda tutta sul denaro. Incapaci di pensarne un’altra tendono a perpetuarla, magari con l’Euro invece delle monete nazionali, o addirittura con quella cinese invece del dollaro. Una volta chi di queste cose si beava, soleva dire “Pas d’argent, pas de Suisses” come se la realtà di oggi fosse diversa e meno egoistica a tutti i livelli e provenienze delle persone danarose.

Da parte mia dico “purtroppo” perché i veri valori li abbiamo massacrati e il risultato è pessimo. Sono subentrati i venditori di fumo, che iniziano la loro opera fin dalla scuola*. Come la si è voluta cambiare, questa! Nel passato tutti erano ben consci che l’intelligenza non favorisce i ragazzi allo stesso modo e su tale assioma veniva riconosciuta la diversità, senza la quale c’è solo competizione brutale e alienante. E quindi era più che logico se la scuola su misura (con soluzioni difficili o facili) veniva ritenuta una soluzione pratica e intelligente. Ma non ne potete parlare a chi della pedagogia ha fatto un giocattolo.

Purtroppo… Le lamentazioni cominciano da questo avverbio. Poi si espandono, dalla scuola su su verso gli strati superiori della società, verso la “crème”. Uno comincia a dire: “Non guadagno abbastanza, non ce la faccio”. Chissà che non sia questo il vero sociale Coronavirus epocale, ben più vasto delle febbriciattole di questo mondo?

* I venditori di fumo non sono i docenti. Questi si sforzano di fare il proprio dovere. Li immagino, anche oggi. Semplicemente fanno ciò che dal pinnacolo altri chiedono loro di fare.

Franco Cavallero

 

Relatore

Recent Posts

Crollo delle borse come scialuppa di salvataggio

Attualità  Immagine tratta da Pixabay  Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…

21 ore ago

Anna Bolena non seppe conservare l’amore del Re

Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue…

22 ore ago

LEGGERE FICHTE NELL’EPOCA DI TRUMP

Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso  |  Il dibattito politico-economico internazionale è…

1 giorno ago

Giuda Iscariota, il più fedele discepolo di Gesù

La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…

1 giorno ago

Fidel Castro. Le frasi che ne hanno fatto una leggenda

Una selezione di alcune delle frasi più celebri di Fidel Castro, il leader cubano scomparso…

1 giorno ago

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

2 giorni ago

This website uses cookies.