Generico

Il Coronavirus infetta i cervelli – Un pensiero di Mauro dell’Ambrogio

da Opinione Liberale, per gentile concessione

MAURO DELL’AMBROGIO  Scrivo oggi, 23 febbraio. Potrei essere io, il portatore del virus. Magari ho cenato tre settimane fa con qualcuno che era transitato nel Lodigiano, quando l’Italia si premurava di chiudere le porte ai Cinesi.  È accertato che nell’80% dei casi si diventa portatori senza sintomi o con sintomi lievi. Ma un deputato democentrista sollecitava ieri controlli alle frontiere: per impedire di rientrare ai Ticinesi usciti a fare    la spesa, se starnutano? Un deputato leghista ha chiesto di impedire da subito l’entrata ai frontalieri  che lavorano nei servizi: compreso chi lavora negli ospedali? O intendeva chi lavora nelle banche, anche se informatici, o chi fa la contabilità in fabbrica? Prima che i polmoni, l’epidemia infetta i cervelli, quelli già tarati dall’abitudine di vedere come untori e colpevoli sempre gli altri.

* * *

In un certo senso dell’Ambrogio interpreta la nuova linea del Partito, che consiste nel ribattere colpo su colpo agli sberleffi leghisti.

 

Relatore

Recent Posts

Crollo delle borse come scialuppa di salvataggio

Attualità  Immagine tratta da Pixabay  Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…

6 ore ago

Anna Bolena non seppe conservare l’amore del Re

Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue…

6 ore ago

LEGGERE FICHTE NELL’EPOCA DI TRUMP

Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso  |  Il dibattito politico-economico internazionale è…

10 ore ago

Giuda Iscariota, il più fedele discepolo di Gesù

La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…

11 ore ago

Fidel Castro. Le frasi che ne hanno fatto una leggenda

Una selezione di alcune delle frasi più celebri di Fidel Castro, il leader cubano scomparso…

19 ore ago

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

22 ore ago

This website uses cookies.