Secondo IlSole24ore si tratta della perdita peggiore in borsa dal 2008, dopo il “disastroso” crollo della Lehman. Da Milano – epicentro del virus – parte la crisi: il -3,6% avrebbe mandato in fumo 21 miliardi di euro di capitalizzazione, proseguendo per Parigi, Francoforte, Madrid e Londra.
E’ certamente crisi economica, ma certi esperti sostengono che non durerà. I settori più colpiti, a causa di questo periodo di recessione, sono il farmaceutico e l’automobilistico: l’europa avrebbe perso 328 miliardi di valore (-3,75%).
Quello che sta accadendo col coronavirus, non è affatto sorprendente, almeno secondo Massimo Famularo, senior investement manager ed esperto di finanza, che, spiega a Fanpage, la sua visione sull’economia:
“I gestori di patrimoni e fondi di investimento attendevano quella che in gergo è definita ‘correzione del mercato’, perché non si può avere una crescita costante e continua senza degli stress e in un certo senso quello ottenuto con l’effetto contagio dalla Cina è un fenomeno che in finanza è del tutto gestibile. Anzi, in alcuni casi è proprio questo il miglior momento per acquistare azioni in settori che, come quello turistico o dei viaggi e dei trasporti, sta subendo dei contraccolpi. Bisogna però distinguere tra gli effetti sull’economia reale e quelli sulla finanza”.
Dopo un venerdì nero, quindi, per il terzo giorno consecutivo, nelle borse d’Europa e, soprattutto di Milano, si parla di crisi. E, a proposito di crisi, è stato varato dal governo il decreto anticrisi, che prevede, tra le altre cose, misure contro l’innalzamento eccessivo dei prezzi.
di Giacomo Broggi Dal Simposio della Fed reserve bank di Kansas city, su monetary policy…
Claretta Petacci (1912–1945) è una figura storica strettamente legata agli ultimi giorni del regime fascista…
Lucrezia Borgia, figlia del papa Alessandro VI (Rodrigo Borgia), ebbe tre mariti, ciascuno dei quali…
Mario Scaramella, avvocato- Capri Campus La fede, per definizione, non è solo buonsenso, ragione, scienza.…
Per molto tempo abbiamo immaginato il cuore come una semplice pompa, un motore regolare e…
Tra pochi giorni cadrà il 537°anniversario della famosa battaglia di Bosworth (1485), dove Riccardo, duca…
This website uses cookies.