Riserviamo oggi il Pensiero del giorno al dottor Franco Denti, presidente dell’Ordine dei medici, che si pone in chiara controtendenza rispetto al Consiglio di Stato e alla Commissione di esperti.
Sicuramente la posizione di Denti susciterà il consenso di molti, poiché i social e i portali danno un impulso potente alla richiesta di misure eccezionali. Noi tuttavia riteniamo che sia giusto insistere sulla proporzionalità dei provvedimenti.
L’eventuale chiusura temporanea delle frontiere ticinesi (per esempio per cinque giorni) potrebbe essere quindi messa in atto, anche se sono ben consapevole che provocherebbe non pochi problemi sia alle strutture sanitarie ticinesi sia alle ditte ticinesi. Ma a fronte dell’incertezza di questi giorni, potrebbe essere un passo da farsi, che fa appello al senso di responsabilità verso il bene comune, da parte di tutti i cittadini. Ognuno deve fare la sua parte. (…) (dal CdT)
È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…
La "Notte dei lunghi coltelli" è il nome con cui è passata alla storia l'epurazione…
Attualità Immagine tratta da Pixabay Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…
Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue…
Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso | Il dibattito politico-economico internazionale è…
La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…
This website uses cookies.